Valore Nutrizionale: Zuccheri

Lo Zucchero è il Carboidrato più semplice presente in Natura, e si trova, anche se in minima parte in tutti i Carboidrati che mangiamo. Lo Zucchero che conosciamo noi, raffinato in cristalli bianchi che usiamo metter nel caffè e nei dolci è detto Saccarosio ed è composto da altri 2 zuccheri presenti in natura, Fruttosio e Glucosio, e si estrae dalle piante di Barbabietola e Canna da Zucchero.

Sebbene è abitudine comune assumere alimenti con zucchero aggiunto per avere un gusto più dolce o sentirsi più energici, lo zucchero è già presente in alimenti il cui sapore non risulta apparentemente dolce, come il pane, la pasta, il latte o le verdure. Ad esempio zuccherare il Latte non è necessario perché contiene già i suoi Zuccheri (Lattosio).

Oggi l’eccessiva assunzione di Zucchero è tra le principali cause di patologie come L’obesità ,Diabete di tipo 2, Malattie Cardiovascolari e Carie Dentaria. Infatti un eccessivo contenuto di zuccheri nel sangue porta alla formazione di depositi di zucchero (Glicogeno) nelle cellule dei muscoli scheletrici e nel fegato fino ad essere smaltito quando sarà necessario.

Inoltre lo Zucchero Bianco che assumiamo quotidianamente, sia aggiungendolo manualmente sia perché presente nei prodotti confezionati, è particolarmente dannoso perché raffinato più volte durante i processi industriali.                                    I cibi raffinati come la farina e il sale, oltre ad essere privati delle loro proteine e vitamine, sono riempiti di agenti chimici e additivi per prolungarne la conservazione ma altamente nocivi per il nostro organismo.

Per evitare eventuali malattie dell’apparato digerente e godere delle proprietà benefiche è raccomandata un’alimentazione a base integrale

Alimento Valore (per 100g di alimento)