Valore Nutrizionale: Ferro

Il Ferro è un elemento fondamentale presente nel sangue, i cui legami permettono la circolazione dell’ossigeno nel corpo. Il suo legame con l’Emoglobina consente il trasporto dell’ossigeno e quello con la Mioglobina permette il suo fissaggio ai muscoli.

Esistono 2 tipi di Ferro, il Ferro Eme e il Ferro non Eme: il Ferro Emico è il più facile da assorbire dal corpo umano e si trova solo in piccola parte negli alimenti di origine animale.Invece il Ferro non Eme è presente in tutti gli altri alimenti ed ha un assorbimento più lento, per questo necessita l’aiuto di altre sostanze per renderlo meglio assimilabile come la Vitamina C o il Fruttosio.

A causa di questa condizione del Ferro non Eme, che è presente in maggiore quantità nei prodotti, si rischia che la maggior parte del Ferro consumato non venga assimilato e quindi assunto inutilmente. A chi rinuncia alla carne sarà più difficile assimilare il Ferro contenuto nei vegetali, quindi presterà attenzione ad integrare con una buona dose di  Vitamina C.

Tuttavia esistono anche sostanze che rallentano l’assorbimento del Ferro non eme come il Tè e il Caffè.

Il Ferro facilmente assimilabile è contenuto in quantità abbondanti nella carne e nei pesci, sopratutto nei frutti di mare che ne sono ricchi. Ne sono provvisti anche i legumi, la frutta secca e la verdura a foglie.

Una carenza di Ferro si manifesta con Cefaee, debolezza e facili infezioni.

Un eccesso può portare ad un affaticamento del fegato con conseguenti malattie legato ad esso.

Alimento Valore (per 100g di alimento)