Valore Nutrizionale: Colesterolo

Il Colesterolo è una molecola di grasso presente nelle cellule che ricopre numerose ed importanti funzioni se assunto in buone dosi ma, in eccesso, può rivelarsi pericoloso per la salute.
Il Colesterolo: costituisce la membrana cellulare regolando la sua fluidità e la permeabilità, regola i trasporti intracellulari, interviene sulla crescita e sulla divisione delle cellule, viene impiegato per la produzione della bile e sintetizza alcuni ormoni come il testosterone, il cortisone e la Vitamina D.
I cibi più ricchi di Colesterolo sono quelli che contengono un’alta quantità di Grassi Saturi e Idrogenati: grassi animali, insaccati, uova, latticini, carni rosse e pesci grassi.
Soffrire di una carenza di Colesterolo è alquanto difficile poiché la maggior parte del Colesterolo presente nel corpo è di natura endogena, ovvero prodotta dal corpo stesso, e prevalentemente dal fegato. Pertanto i casi di Ipocolesterolemia non dipendono dall’alimentazione, bensì da altre patologie e disfunzioni.
Al contrario, son piuttosto frequenti i casi di Ipercolesterolemia dovuti ad un eccessivo consumo di cibi grassi e derivati animali. Il Colesterolo in eccesso è altamente pericoloso in quanto si deposita sulle pareti di vene e arterie, ostruendo il passaggio del sangue e causando infarti e ictus.